Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Elva
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Elva
» Servizi e strutture
» Servizi Demografici, Stato Civil...
» Anagrafe
Aree Tematiche
+
coronavirus
piano strategico
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Imposte, tariffe e finanze
Servizi scolastici
Agricoltura
TRASPARENZA
ORARI UFFICI
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2018 - in carica dal 11/06/2018 al 25/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Elva
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La Storia del Comune
Sito turistico
SERVIZI E STRUTTURE
Anagrafe
Personale:
TURINETTI BARBARA
Telefono:
0171997993
Orario:
Lunedì:
9.00 -13.00 14.00 - 16.00
Martedì:
9.00 -13.00 14.00 - 16.00
Mercoledì:
9.00 -13.00 14.00 - 16.00
Giovedì:
9.00 -13.00 14.00 - 16.00
Venerdì:
9.00 -13.00 14.00 - 16.00
Compito dell'Ufficio Anagrafe è tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare.
Il registro dell'Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici.
Presso l'Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati:
- Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
- Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza
- Contestuale Residenza e stato di famiglia
- Contestuale Residenza, cittadinanza
- Contestuale diritti politici
- Residenza, cittadinanza e stato civile
- Esistenza in vita
- Godimento diritti politici - Stato di famiglia
- Stato di famiglia ad uso assegni
- Stato di famiglia storico
- Residenza storico
- Iscrizione liste elettorali
- Stato di famiglia AIRE
- Residenza AIRE
- Stato libero
- Stato vedovile
- Residenza
N.B.: l'eventuale marca da bollo è a carico del cittadino che deve provvedere all'acquisto.
I certificati si ottengono presentando un documento di identità valido. Per molti certificati è comunque possibile ricorrere all'autocertificazione.
Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza.
Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.
Dove rivolgersi:
Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica, Tecnico, Finanziario, Segreteria (vedi orario)
Come fare per:
Autenticazione copie
Autenticazione di firma
Autenticazione foto
Cambio di indirizzo
Cancellazione anagrafica
Certificato di cittadinanza
Certificato di esistenza in vita
Certificato di godimento dei diritti politici
Certificato di iscrizione alle liste elettorali
Certificato di residenza
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Iscrizione anagrafica
Passaporto
Stato civile
Stato di famiglia
Indietro
Servizi
Albo pretorio
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
SUE (Sportello Unico Edilizia)
Newsletter
Comune di Elva
Contatti
P.zza Don Ettore Dao, 1
12020 Elva (CN)
C.F. 80004570042 - P.Iva: 00628850042
Telefono:
0171-997993
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Questura di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Elva - Tutti i diritti riservati